Notizie, i giovani si informano sui social ma sempre meno

I social media sono la principale fonte di informazione sulle questioni politiche e sociali per quasi un giovane su due. Questo vale sia in Italia sia in Europa. Le piattaforme superano non solo la Tv – a cui però il nostro Paese resta ancora molto affezionato – ma anche la stampa e le piattaforme di notizie online specializzate, secondo l’ultima Flash Eurobarometer Youth Survey relativa al 2024.
Mentre crescono le preoccupazioni che riguardano i cambiamenti climatici e l’aumento del costo della vita si assiste però a un progressivo disinteresse da parte dei giovani al mondo dell’informazione, rischiando di aggravare le disuguaglianze esistenti.La tv è la seconda fonte più popolare per chi vuole restare informato, con una preferenza evidente tra le persone di età compresa tra i 25 e i 30 anni.