Traffico di rifiuti: sequestrato uno stabilimento nel bresciano -Brescia: la Polizia Ferroviaria ha sequestrato uno stabilimento, l'accusa è di traffico di rifiuti

L'azienda avrebbe acquisito e trattato in modo non conforme grandi quantità di rifiuti, alcuni pericolosi per l'ambiente

Blitz della Polizia Ferroviaria di Brescia in un’azienda della provincia: sequestrate le aree dello stabilimento per gravi irregolarità nella gestione dei rifiuti. L’intervento, disposto dall’Autorità Giudiziaria dopo un’approfondita attività ispettiva, ha portato alla luce violazioni significative e all’iscrizione nel registro degli indagati di una persona. I sigilli all'attività sono scattati nella giornata di ieri, 14 marzo.

Secondo le accuse, ancora da confermare in sede giudiziaria, l’azienda avrebbe acquisito ingenti quantità di rifiuti oltre i limiti consentiti dalle autorizzazioni, gestendoli e depositandoli in maniera non conforme alla normativa vigente. Durante il sopralluogo, gli agenti hanno rinvenuto rottami di origine domestica, classificabili come rifiuti urbani, conferiti direttamente da privati. Un aspetto particolarmente grave, dal momento che la ditta risultava autorizzata esclusivamente al trasporto e recupero di rifiuti speciali derivanti da attività industriali e artigianali.